Il progetto è organizzato dall'Accademia del Buon Cibo (Membri del Consiglio: Armin Darasevich, Vytautas Krautuliš, Beatrice Laurinavičienė, Arūnas Starkus, Rasa Szczeponienė, Jūratė Mikalkėnienė e Evalda Siskauskiene, presidente del consiglio dell'Accademia del buon cibo e dell'Associazione lituana degli albergatori e dei ristoranti), insieme all'Associazione Lituana degli Alberghi e dei Ristoranti, all'Associazione dei Capi Cuochi e Pasticceri della Lituania e alla rivista "Geras Skonis". Ai membri dell'Accademia del Buon Cibo viene presentato un elenco di 60 ristoranti compilato dal Consiglio di questo progetto. Sulla base dei criteri di valutazione del cibo presentati, ogni membro seleziona quelli che ritiene i 10 migliori ristoranti della Lituania. Al momento del calcolo del risultato totale del voto, ogni luogo selezionato verrà convertito in punteggi da 1 a 12: 1° posto – 12 punti 2° posto – 10 punti 3° posto – 8 punti 4° posto – 7 punti 5° posto – 6 punti 6° posto – 5 punti 7° posto – 4 punti 8° posto – 3 punti 9° posto – 2 punti 10° posto – 1 punto
Succussivamente i membri dell'accademia esprimono, per ogni ristorante, un punteggio da 1 a 10 (da scarso a eccellente) per il menu, per le bevande, per il servizio e per l'ambiente. La valutazione del cibo e del suo servizio è pari al 70% del punteggio totale del votante, mentre la valutazione della scelta delle bevande, della qualità del servizio e dell'ambiente è pari al 10% ciascuno. Sommando i punteggi assegnati a ciascun ristorante e dividendo per il numero di membri dell'Academy che hanno visitato il ristorante, si ricava il punteggio finale del ristorante. I membri dell'Academy che annotano nel questionario di non essere stati in quel ristorante non hanno alcuna influenza sulla valutazione di quel ristorante. L'elenco generale dei 30 migliori ristoranti della Lituania è compilato in base alla valutazione media dei ristoranti.
|